La "Festa della Creazione", nota anche come "Giorno della Creazione" o "Giornata Mondiale di Preghiera per il Creato" è celebrata in diverse Chiese cristiane il 1 settembre o la domenica seguente.
Radicato in una antica tradizione liturgica della Chiesa Ortodossa, questo è un giorno per lodare Dio Creatore e riflettere sul grande mistero della Creazione in Cristo.
PERCHÉ PROPRIO QUELLA DATA?
L'1 settembre 2025, l'incontro di preghiera ecumenica online sarà una gioiosa celebrazione.
1 settembre, ore 15:00 (Italia)
Segui l'incontro qui.
Celebra la festa in chiesa e/o a casa, il primo di settembre o la domenica successiva (nel 2025, il 7 settembre).
Ecco alcune idee per:
“Invitiamo l'intero mondo cristiano ad offrire … ogni anno, in questo giorno, preghiere e suppliche per il Creatore di tutto, sia come ringraziamento per il grande dono della Creazione e come preghiera per la sua protezione e salvezza.”
– Patriarca Ecumenico Demetrio
1 settembre 1989
Ogni anno, i leader di varie denominazioni pubblicano un messaggio per commemorare la giornata e il Tempo del Creato.
Ecco alcuni per il Giorno della Creazione 2025:
Ispirandosi all'antico simbolismo del Giorno della Creazione e al suo fondamentale ruolo nel calendario liturgico della Chiesa Ortodossa Orientale, si è formato un processo tutt'ora in corso per valutare la possibilità di rendere il primo settembre una festa liturgica in altre denominazioni. Leggi di più:
“In principio era il Verbo...
tutto è stato fatto per mezzo di lui.”
Vangelo secondo Giovanni
Negli ultimi anni, diverse denominazioni cristiane hanno ampliato la celebrazione del Giorno della Creazione, estendendosi durante l'intero mese di settembre: il "Tempo del Creato" dura così fino al 4 ottobre, festa di San Francesco. Il Giorno della Crazione è la fonte e l'ispirazione per questa celebrazione ecumenica.